Vienna, 1814 (eBook)

Vienna, 1814 (eBook)

David King
David King
Prezzo:
€ 11,53
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,53
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Crown
Codice EAN: 9780307407368
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Reads like a novel. A fast-paced page-turner, it has everything: sex, wit, humor, and adventures. But it is an impressively researched and important story.” —David Fromkin, author of Europe’s Last Summer Vienna, 1814 is an evocative and brilliantly researched account of the most audacious and extravagant peace conference in modern European history. With the feared Napoleon Bonaparte presumably defeated and exiled to the small island of Elba, heads of some 216 states gathered in Vienna to begin piecing together the ruins of his toppled empire. Major questions loomed: What would be done with France? How were the newly liberated territories to be divided? What type of restitution would be offered to families of the deceased? But this unprecedented gathering of kings, dignitaries, and diplomatic leaders unfurled a seemingly endless stream of personal vendettas, long-simmering feuds, and romantic entanglements that threatened to undermine the crucial work at hand, even as their hard-fought policy decisions shaped the destiny of Europe and led to the longest sustained peace the continent would ever see. Beyond the diplomatic wrangling, however, the Congress of Vienna served as a backdrop for the most spectacular Vanity Fair of its time. Highlighted by such celebrated figures as the elegant but incredibly vain Prince Metternich of Austria, the unflappable and devious Prince Talleyrand of France, and the volatile Tsar Alexander of Russia, as well as appearances by Ludwig van Beethoven and Emilia Bigottini, the sheer star power of the Vienna congress outshone nearly everything else in the public eye. An early incarnation of the cult of celebrity, the congress devolved into a series of debauched parties that continually delayed the progress of peace, until word arrived that Napoleon had escaped, abruptly halting the revelry and shrouding the continent in panic once again. Vienna, 1814 beautifully illuminates the intricate social and political intrigue of this history-defining congress–a glorified party that seemingly valued frivolity over substance but nonetheless managed to drastically reconfigure Europe’s balance of power and usher in the modern age.