Letters from Nuremberg (eBook)

Letters from Nuremberg (eBook)

Dodd ChristopherBloom Lary
Dodd ChristopherBloom Lary
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Crown
Codice EAN: 9780307405685
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For some sixty years, the Nuremberg trials have demonstrated the resolve of the United States and its fellow Allied victors of the Second World War to uphold the principles of dispassionate justice and the rule of law even when cries of vengeance threatened to carry the day. In the summer of 1945, soon after the unconditional surrender of Nazi Germany, Thomas J. Dodd, the father of U.S. Senator Christopher J. Dodd of Connecticut, traveled to the devastated city of Nuremberg to serve as a staff lawyer in this unprecedented trial for crimes against humanity. Thanks to his agile legal mind and especially to his skills at interrogating the defendants—including such notorious figures as Hermann Göring, Alfred Rosenberg, Albert Speer, Joachim von Ribbentrop, and Rudolf Hess—he quickly rose to become the number two prosecutor in the U.S. contingent. Over the course of fifteen months, Dodd described his efforts and his impressions of the proceedings in nightly letters to his wife, Grace. The letters remained in the Dodd family archives, unexamined, for decades. When Christopher Dodd, who followed his father’s path to the Senate, sat down to read the letters, he was overwhelmed by their intimacy, by the love story they unveil, by their power to paint vivid portraits of the accused war criminals, and by their insights into the historical importance of the trials. Along with Christopher Dodd’s reflections on his father’s life and career, and on the inspiration that good people across the world have long taken from the event that unfolded in the courtroom at Nuremberg, where justice proved to be stronger than the most unspeakable evil, these letters give us a fresh, personal, and often unique perspective on a true turning point in the history of our time. In today’s world, with new global threats once again put-ting our ideals to the test, Letters from Nuremberg reminds us that fear and retribution are not the only bases for confrontation. As Christopher Dodd says here, “Now, as in the era of Nuremberg, this nation should never tailor its eternal principles to the conflict of the moment, for if we do so, we will be shadowing those we seek to overcome.”