Feeding the Fire (eBook)

Feeding the Fire (eBook)

Mark Eberhart
Mark Eberhart
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Crown
Codice EAN: 9780307395160
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the first spark created by human hands thousands of years ago, mankind has grown dependent on nature’s vast stores of energy to build, explore, and experiment. Our expanding knowledge and technologies have come from the felling of forests to the harnessing of wind and water, from the burning of coal and oil to tapping the energy of the atom. Energy does more than heat our homes and fill our gas tanks; it fuels our imaginations. Our future is inextricably linked to energy, and in this groundbreaking book, Mark Eberhart examines our historic quest for power and tackles the brutal realization that there are limits to the energy Earth can provide. In Western society, we treat energy as a given—the background noise of modern life. But as worldwide energy demand grows, supplies are, at best, holding steady—and at worst, shrinking. The implications of our dependence are enormous. And while there is evidence that great cultures of the past—the Maya, Anasazi, Easter Islanders—collapsed when their energy resources were exhausted, Eberhart argues that we have the responsibility and the ability to develop renewable energy sources now. Eberhart leads us on a tour through the history of energy, how it was formed and how it evolved, and reveals how we became energy-dependent creatures. With an unblinking eye, he takes a close look at the consequences of our energy appetite, and, most important, imagines a secure energy future that we can all play a part in achieving. Enlightening, bold, and practical, Feeding the Fire weaves together history, science, and current affairs to create an important and compelling thesis about humanity’s energy needs—and draws a hard line on the imperative need to avert the catastrophe that looms if we continue on our present course.