Somebody Else's Century (eBook)

Somebody Else's Century (eBook)

Patrick Smith
Patrick Smith
Prezzo:
€ 14,76
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,76
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Pantheon
Codice EAN: 9780307379320
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From one of our foremost experts on Asia and its history comes this brilliant dissection of the relationship between East and West. In three succinct essays, Patrick Smith investigates the East’s endeavor to adopt Western technology and all that we consider modern. He underscores a crucial distinction between modernization (the simple emulation of the West) and the true task of “becoming modern.” He examines the strategies that three prominent cultures—those of Japan, China, and India—evolved as they encountered materialistic foreign cultures and imported ideas while defending their own traditions. The result, Smith explains, has often been called “doubling”—a division of the self wherein Asians are receptive to Western products and ideas but simultaneously reject these same imports to emphasize the validity of the “unmodern.” Employing an exceptional combination of reflection and reportage, Smith also examines the often troubled relationship Asians have with history as a result of their encounters with the West. Finally, he considers Asia’s twenty-first-century attempt to define itself without reference to the West for the first time in modern history. The author foresees a new balance in the East-West dialogue—one in which the East transcends old ideals of nationhood (another Western import). Smith asserts that there are fundamental lessons in Asia’s long struggle with the modern: In the twenty-first century, the East will challenge the West just as the West once challenged the East. This is a book of exceptional significance and extraordinary depth.