The Moral Lives of Israelis (eBook)

The Moral Lives of Israelis (eBook)

David Berlin
David Berlin
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,78
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House Canada
Codice EAN: 9780307374257
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Brave, intensely personal and politically incisive — an essential and thought-provoking look at the state of Israel today from an Israeli-Canadian's perspective. The Moral Lives of Israelis explores the last ten years of life in Israel, a sixty-one-year-old country that has never not been in a state of war. It began in David Berlin's head as he sat vigil over his father's deathbed in a falling-down hospital in Tel Aviv. The last words given to him by his father were not words of love for his son and his grandchildren, but this command: "Look after my little country." That note set off a huge voyage of exploration and remembrance for Berlin, who has spent much of the last six years living and reporting in Israel, interviewing his own generation and the new crop of politicians and leaders, and witnessing the Second Lebanon War, the removal of the settlers from Gaza, and other defining events. The result is a thrilling blend of memoir, reportage and original thinking on the place of Israel in the world. The fundamental question that floats over every page of this passionate book is, with so many missteps and in a region deeply fraught with antagonism, racism and misunderstanding, how can Israel move forward? After many dead ends and twists and turns, it is the nineteenth-century visionary father of Zionism, Theodor Herzl, who ultimately sparks Berlin's dream for Israel in the twenty-first century — it is Herzl's insistence on a secular and cosmopolitan state that Berlin sees as a way to move beyond. Berlin's brave inquiry will be a must-read for anyone concerned with the fate of the Middle East — it engages on every level from the deeply emotional to the philosophical, and brings new perspective to a question that resonates well beyond the borders of Israel.