The Sun Climbs Slow (eBook)

The Sun Climbs Slow (eBook)

Erna Paris
Erna Paris
Prezzo:
€ 12,68
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,68
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage Canada
Codice EAN: 9780307370839
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A powerful investigation of the story and individuals behind America’s refusal to acknowledge international law and an inquiry into the urgent role of international criminal justice from the award-winning, bestselling author of Long Shadows. In this groundbreaking investigation, Erna Paris explores the history of global justice, the politics behind America’s opposition to the creation of a permanent international criminal court, and the implications for the world at large. At the end of the twentieth century, two extraordinary events took place. The first was the end of the Cold War, which left the world with a single empire that dominated global affairs with a ready fist. The second event was the birth of the International Criminal Court–the first permanent tribunal of its kind. The ICC prosecutes crimes against humanity, war crimes and genocide. Its mandate is to confront impunity and demand accountability for the worst crimes known. But on March 11, 2003, when the new court was inaugurated in a moving ceremony, one country was conspicuously missing from the celebrations. The government of the United States had made it clear that the International Criminal Court was not consistent with American goals and values. The Sun Climbs Slow grapples with an emerging dilemma of the twenty-first century: the tension between unchallenged political power and the rule of international law. The legacy of the twentieth century is one of unsurpassed brutality. Within the span of one century, we have witnessed the genocide of Armenian civilians by the Turks in 1915; the murderous Japanese assault on Nanjing, China, in 1937; the Nazi Holocaust against the Jews in mid-century; the special horror of Josef Stalin’s crimes against his own people; apartheid in South Africa; the annihilation of millions of Cambodians by their fellow countryman, Pol Pot; the grotesque cruelties of Idi Amin in Uganda; vicious genocides in Yugoslavia and Rwanda; and the ongoing shame of Darfur, the Congo, and the other warring regions of the African continent. What, then, is the simple, powerful idea behind this great gathering? The International Criminal Court’s mandate is to prosecute the perpetrators of genocide, crimes against humanity and war crimes, the most serious offenses ever codified, making it a newborn with enough muscle to influence the way nations, and especially their leaders, consider their choices. It has been mandated to mount an assault on the age-old scourge of criminal impunity, on behalf of the peoples of the world. —from The Sun Climbs Slow