The Greek for Love (eBook)

The Greek for Love (eBook)

James Chatto
James Chatto
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage Canada
Codice EAN: 9780307368706
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Sometimes on nights like these, when I’ve been working late and the house is quiet, my mind skims away through the years to the time when we lived on Corfu. Our time there floats in the darkness of the past like a tiny island of green and yellow light. . .” They arrived as tourists, Wendy from Canada and James from England, young, new to each other and probably even more in love than they realized. The two-line ad in the Sunday Times, advertising “Villa Parginos, Loutses, Corfu,” conjured an image of long afternoons drinking wine on a marble patio shaded by a grape arbour, looking out over an impossible Greek blue sea. Instead they got a little pink bungalow with linoleum, a buzzing fluorescent light and a patio separated from the village’s main street by a wire fence. And yet Corfu delivered so much more than their wildest fantasy had suggested. Yes, there was the warmth of the sun, intoxicating to frozen northerners, and languid walks along sage- and oregano- bordered byways, and swimming naked off an idyllic beach. Olive trees dropped their fruit into nets, and there were fresh apricots, grilled sardines, marinated lamb and long evenings of storytelling at the local taverna — life, reduced to the sensual quotidian. But what captivated James Chatto and Wendy Martin (who soon became his wife) was the way the islanders embraced them, once they bought and renovated a house of their own. The baptism of their firstborn son was the demarcation line; after that they were locals, not tourists. And, as Chatto’s eloquent memoir so touchingly reveals, their deep connection to Corfu and its people sustained them through tragedy just as it had carried them into love.