One Child at a Time (eBook)

One Child at a Time (eBook)

Julian Sher
Julian Sher
Prezzo:
€ 14,24
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,24
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage Canada
Codice EAN: 9780307365859
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From a renowned investigative reporter, the true story behind a horrifying Internet abuse epidemic–and the heroes who are out to stop it. The Internet has helped make child abuse terrifyingly common–it is the new face of crime in the 21st century. There are tens, probably hundreds of thousands of children whose sexual abuse has been electronically recorded and distributed on the Internet. As Julian Sher reveals, the men perpetrating these crimes include lawyers, priests, doctors and politicians. They pick their victims from the streets of Bangkok to Boy Scout troops in England, while the police–from a crack image analyst with the Toronto police to an FBI agent who poses as a 13-year-old girl online–work desperately to nab the predators. One Child at a Time goes behind the headlines to show how law officers are fighting back against this tide of abuse, from daring rescues in homes to the seizures of millions of dollars in the offshore bank accounts of the porn merchants. In riveting detail, Julian Sher shows how clue by clue, and image by image, investigators are using cutting edge tools, turning the technology of the Internet against the perpetrators as they race to find and rescue the victims–children who otherwise have no voice. This important book explores the ramifications of a worldwide struggle, from the need for updated legal powers to the unexpected effects the Internet has had on our social fabric. It also includes a full list of resources for concerned parents. Though sometimes harrowing, One Child at a Time is also inspiring–and never less than absolutely relevant.