Worth Dying For (eBook)

Worth Dying For (eBook)

Gould Terry
Gould Terry
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Random House Canada
Codice EAN: 9780307360649
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Timed to the 25th anniversary celebration of the RCMP's first mission to train police in the world's failing states, a brilliantly reported account of a year in the life of our "CivPol" missions in Afghanistan, Palestine and Haiti, and an intimate portrait of the idealism and courage our police officers bring to this complicated and dangerous work. Brought to us by the only journalist ever granted unfettered access to these missions. As Canadians' sense of pride in their country's "blue helmet" global peacekeeping role fades away, little attention is paid to the RCMP's International Peace Operations Branch, a unit that travels to the world's most desperate places to help train corrupt police forces in ethical practices. With exclusive access to the Canadian CivPol (civilian police-trainers) units in Afghanistan, Palestine and Haiti, Terry Gould gives us the untold story of the extraordinary individuals behind these missions: the city, provincial and Mounted Police officers who volunteer and the cops they set out to train in law enforcement ideals amidst the entrenched violence and oppression unique to each troubled nation. Gould explores the hope, heartbreak and tragedy experienced by Canadian cops as they try to lend the right kind of help by establishing trust with local cops and civilians against a history of Western colonial exploitation. And he shows us why the creation of an ethical police force is essential to the renewal of these failing states, and to a peaceful future for all of us. RCMP Superintendent Joe McAllister, a veteran of 4 Afghan training missions, tells the author why he and his colleagues volunteer for such hazardous assignments: they believe in a code of service that is worth dying for.