Greatness (eBook)

Greatness (eBook)

Steven F. Hayward
Steven F. Hayward
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Forum Books
Codice EAN: 9780307338525
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The incredible unexplored connections between two of history’s greatest leaders Ronald Reagan and Winston Churchill were true giants of the twentieth century, but somehow historians have failed to notice the many similarities between these extraordinary leaders. Until now. In Greatness, Steven F. Hayward—who has written acclaimed studies of both Reagan and Churchill—goes beneath the superficial differences to uncover the remarkable (and remarkably important) parallels between the two statesmen. In exploring these connections, Hayward shines a light on the nature of political genius and the timeless aspects of statesmanship—critical lessons in this or any age. A swift-moving and original book, Greatness reveals: • The striking similarities between Reagan’s and Churchill’s political philosophies: the two were of the same mind on national defense, the economy, and many other critical issues • What made both Reagan and Churchill so effective in the public arena—including their shared gift for clearly communicating their messages to the people • The connecting thread of the Cold War, which was bookended by Churchill’s “Iron Curtain” address of 1946 and Reagan’s “Tear Down This Wall” speech of 1987 • The odd coincidences that mark everything from their childhoods to their shifts from Left to Right to their shared sense of personal and national destiny Ultimately, Hayward shows, the examples of Churchill and Reagan teach us what is most decisive about political leadership at the highest level—namely, character, insight, imagination, and will. Greatness also serves as a sharp rebuke to contemporary historians who dismiss notions of greatness and the power of individuals to shape history. Hayward demonstrates that the British historian Geoffrey Elton had it right when he wrote, “When I meet a historian who cannot think that there have been great men, great men moreover in politics, I feel myself in the presence of a bad historian.”