Mapping the Darkness (eBook)

Mapping the Darkness (eBook)

Kenneth Miller
Kenneth Miller
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Grand Central Publishing
Codice EAN: 9780306924972
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**WINNER OF THE 2024 ASJA BOOK AWARD, BIOGRAPHY/HISTORY NAMED A BEST BOOK OF THE YEAR 2023 BY THE NEW YORKER** NEW YORK TIMES EDITOR'S CHOICE SELECTION From award-winning journalist Kenneth Miller comes the definitive story of the scientists who set out to answer two questions: “Why do we sleep?” and "How can we sleep better?” A century ago, sleep was considered a state of nothingness—even a primitive habit that we could learn to overcome. Then, an immigrant scientist and his assistant spent a month in the depths of a Kentucky cave, making nationwide headlines and thrusting sleep science to the forefront of our consciousness. In the 1920s, Nathaniel Kleitman founded the world’s first dedicated sleep lab at the University of Chicago, where he subjected research participants (including himself) to a dizzying array of tests and tortures. But the tipping point came in 1938, when his cave experiment awakened the general public to the unknown—and vital—world of sleep. Kleitman went on to mentor the talented but troubled Eugene Aserinsky, whose discovery of REM sleep revealed the astonishing activity of the dreaming brain, and William Dement, a jazz-bass playing revolutionary who became known as the father of sleep medicine. Dement, in turn, mentored the brilliant maverick Mary Carskadon, who uncovered an epidemic of sleep deprivation among teenagers, and launched a global movement to fight it. Award-winning journalist Kenneth Miller weaves together science and history to tell the story of four outsider scientists who took sleep science from fringe discipline to mainstream obsession through spectacular experiments, technological innovation, and single-minded commitment. Readers will walk away with a comprehensive understanding of sleep and why it affects so much of our lives. "A propulsive, utterly engrossing history... None of it is simple and all of it is captivating. "—The New York Times "Mapping the Darkness offers two narratives at once: a sweeping journey of discovery about dreams, sleep and the terra incognita of unconsciousness; and a wake-up call about the dangers of chronic exhaustion. It’s time, Mr. Miller tells us, to take our sleep back."—The Wall Street Journal