Punk Paradox (eBook)

Punk Paradox (eBook)

Graffin Greg
Graffin Greg
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Da Capo
Codice EAN: 9780306924606
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the legendary singer-songwriter of Bad Religion comes a historical memoir and cultural criticism of punk rock’s evolution. Greg Graffin is the lead vocalist and songwriter of Bad Religion, recently described as “America's most significant punk band.” Since its inception in Los Angeles in 1980, Bad Religion has produced 18 studio albums, become a long-running global touring powerhouse, and has established a durable legacy as one of the most influential punk rock bands of all time. Punk Paradox is Graffin's life narrative before and during L.A. punk's early years, detailing his observations on the genre's explosive growth and his band's steady rise in importance. The book begins by exploring Graffin’s Midwestern roots and his life-changing move to Southern California in the mid-’70s. Swept up into the burgeoning punk scene in the exhilarating and often-violent streets of Los Angeles, Graffin and his friends formed Bad Religion, built a fanbase, and became a touring institution. All these activities took place in parallel with Graffin's never ceasing quest for intellectual enlightenment. Despite the demands of global tours, recording sessions, and dedication to songwriting, the author also balanced a budding academic career. In so doing, he managed to reconcile an improbable double-life as an iconic punk rock front man and University Lecturer in evolution. Graffin’s unique experiences mirror the paradoxical elements that define the punk genre—the pop influence, the quest for society’s betterment, music’s unifying power—all of which are prime ingredients in its surprising endurance. Fittingly, this book argues against the traditional narrative of the popular perception of punk. As Bad Religion changed from year to year, the spirit of punk—and its sonic significance—lived on while Graffin was ever willing to challenge convention, debunk mythology, and liberate listeners from the chains of indoctrination. As insightful as it is exciting, this thought-provoking memoir provides both a fly on the wall history of the punk scene and astute commentary on its endurance and evolution.