|
Truckload of Art (eBook)
|
|
Truckload of Art (eBook)
|
Brendan Greaves
|
Brendan Greaves
|
|
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
en |
Editore:
|
Da Capo |
Codice EAN:
|
9780306924521 |
Anno pubblicazione:
|
2024 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
***A New York Times Best Art Book of 2024*
The definitive, authorized, and first-ever biography of Terry Allen, the internationally acclaimed visual artist and iconoclastic songwriter who occupies an utterly unique position straddling the disparate, and usually distant, worlds of conceptual art and country music.**
“People tell me it’s country music,” Terry Allen has joked, “and I ask, ‘Which country?’” For nearly sixty years, Allen’s inimitable art has explored the borderlands of memory, crossing boundaries between disciplines and audiences by conjuring indelible stories out of the howling West Texas wind.
In Truckload of Art, author Brendan Greaves exhaustively traces the influences that shaped Allen’s extraordinary life, from his childhood in Lubbock, Texas, spent ringside and sidestage at the wrestling matches and concerts his father promoted, to his formative art-school years in incendiary 1960s Los Angeles, and through subsequent decades doggedly pursuing his uncompromising artistic vision. With humor and critical acumen, Greaves deftly recounts how Allen built a career and cult following with pioneering independent records like Lubbock (on everything) (1979)—widely considered an archetype of alternative country—and multiyear, multimedia bodies of richly narrative, interconnected art and theatrical works, including JUAREZ (ongoing since 1968), hailed as among the most significant statements in the history of American vernacular music and conceptual art.
Drawing on hundreds of revealing interviews with Allen himself, his family members, and his many notable friends, colleagues, and collaborators—from musicians like David Byrne and Kurt Vile to artists such as Bruce Nauman and Kiki Smith—and informed by unprecedented access to the artist’s home, studio, journals, and archives, Greaves offers a poetic, deeply personal portrait of arguably the most singularly multivalent storyteller of the American West.
Allen’s adventures in art and music, from the mid-1960s through his recent renaissance, Greaves asserts, offer a fascinating alternate, or parallel, history of American artistry. It is a history in which established geographies and genre barriers do not hold—in which a song can also be a sculpture, and a play can spring forth from drawings—in which an unlikely confluence of Californian conceptualism and Texan country-rock challenges our preconceptions about the limits and borders of expressive culture, the longevity and productivity of artist marriages and creative partnerships, and what one artist can accomplish in one lifetime. Like Allen’s life work, Greaves’s deep-dive critical biography joins music, visual art, and theater—braiding histories both personal and cultural—in the service of exploring the strange terrain of memory, of conjuring indelible stories, horrific and hilarious alike, out of the howling West Texas wind.
|
|
|