Raised on Radio (eBook)

Raised on Radio (eBook)

Paul Rees
Paul Rees
Prezzo:
€ 13,99
Disponibile dal 24/02/2026
Prezzo:
€ 13,99
Disponibile dal 24/02/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Da Capo
Codice EAN: 9780306836060
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A massively entertaining oral biography of the golden era of radio rock, when Journey, Boston, Foreigner, REO Speedwagon, Toto, and more ruled the airwaves Paul Rees’ Raised on Radio is, remarkably, the first biography of AOR (“Album-Oriented Rock”), critically derided at the time but massively popular during its 1976-1986 heyday when artists such as Journey, Boston, Foreigner, Toto, REO Speedwagon, Heart, Pat Benatar, Bryan Adams, and Styx sold many millions of albums and toured stadiums. Today, those very same songs are streaming in record numbers and many of the artists continue to play to sell-out audiences around the world. They may have been dismissed at the time as terminally uncool by elitist rock critics in thrall to punk and new wave, but their music was, and is still, the soundtrack to so many people’s lives. Who hasn’t pumped their fist to Journey’s “Don’t Stop Believin’” (even before The Sopranos made it cool), played air guitar to Boston’s “More Than a Feeling”, had their heart broken to the strains of REO’s “Can’t Fight This Feeling”, or bellowed along to Toto’s “Africa” at one time or another? Truly, these songs are national–and international–anthems. The stories behind their making, and of the AOR era in general, are as eye-opening as any from the annals of rock ‘n’ roll history. For better or worse, AOR’s prime movers lived life to excess and in the fast lane. Cocaine use was rampant, egos were unchecked, and intra-band fighting became par for the course. What’s more, their influence stretches across generations and through the fabric of popular American music. AOR invented the power ballad, and the sound of it has travelled on through hair metal, pop-rock, and right up to Taylor Swift. Fittingly, Raised on Radio is a stadium-sized, massively entertaining oral and pop-cultural history in the bestselling tradition of Meet Me in the Bathroom, Nothin’ But a Good Time, and Please Kill Me, capturing a time and place that was as big, booming, and unabashed as the music that provided its soundtrack.