I See You, Survivor (eBook)

I See You, Survivor (eBook)

Liz Ianelli
Liz Ianelli
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Grand Central Publishing
Codice EAN: 9780306831546
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**"A must read for anyone concerned about teenage mental health." -- Maia Szalavitz, NYT bestselilng author of Unbroken Brain co-author of The Boy Who Was Raised as a Dog A survivor of the Troubled Teen Industry exposes the truth about the dark side of a billion-dollar industry's institutionalized abuse—and shares the story of her own fight for justice.** Liz Ianelli, known around the world as Survivor993, spent years at the Family Foundation—labeled an “institution for troubled teens.” The children who went through The Family School like her were good people. They had potential and dreams, but they came out with lifelong trauma: anxious, angry, paranoid, self-hating and in pain. Most of them have suffered lives of hardship, unable to integrate back into society. Hundreds have died, mostly by overdose and suicide. I See You, Survivor is about what really happened at The Family and what continues to happen at thousands of facilities like it. Beyond the trauma, this book is about triumph, resilience, and an effort to help others, and it conveys Liz’s critical message for every survivor she sees: “You are not broken. You are not unlovable. And you are not alone. There are millions of us. And I come with a message, for you, for them, for everyone: They act strong, but we are stronger. We are worthy. We are not alone. Speak, and we will be there for you. Speak, because there is power in your testimony. Speak, and we will win.” This is a book first and foremost for survivors who can find support and community in these stories. It is also for parents, counselors, law makers and others to expose this industry for what it is: child abuse. And how that abuse has consequences for all of us.