Talkin'Greenwich Village (eBook)

Talkin'Greenwich Village (eBook)

David Browne
David Browne
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Da Capo
Codice EAN: 9780306827655
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**"Talkin’ Greenwich Village is impeccably researched, elegantly written and consistently fascinating."--New York Times "Browne relates the extensive cast of characters and historical events with journalistic clarity and cinematic scope--so much so that it'll send you back to [A Complete Unknown] to identify who's who in the bit parts."--The Oakland Press ***A Rolling Stone Best Music Book of 2024*** The definitive history of the rise and heyday of the revolutionary Greenwich Village music scene, based on new research and first-hand interviews with many of its legendary performers** Although Greenwich Village encompasses less than a square mile in downtown New York, rarely has such a concise area nurtured so many innovative artists and genres. Over the course of decades, Billie Holiday, the Weavers, Sonny Rollins, Dave Van Ronk, Ornette Coleman, Bob Dylan, Nina Simone, Phil Ochs, and Suzanne Vega are just a few who migrated to the Village, recognizing it as a sanctuary for visionaries, non-conformists, and those looking to reinvent themselves. Working in the Village’s smokey coffeehouses and clubs, they chronicled the tumultuous Sixties, rewrote jazz history, and took folk and rock & roll into places they hadn’t been before. Based on over 150 new interviews (Judy Collins, Sonny Rollins, Herbie Hancock, Eric Andersen, Suzzy and Terre Roche, Suzanne Vega, Steve Forbert, Arlo Guthrie, John Sebastian, Shawn Colvin, the members of the Blues Project, and more), previously unseen documents, and author David Browne’s longtime immersion in the scene, Talkin’ Greenwich Village lends the saga the epic, panoramic scope it’s long deserved. It takes readers from the Fifties jamborees in Washington Square Park and into landmark venues like Gerde’s Folk City, the Gaslight Café, and the Village Vanguard, onto Dylan’s momentous arrival and returns, the no-holds-barred Seventies years (West Village discos, National Lampoon’s Lemmings), and the folk revival of the Eighties (Vega’s enduring “Tom’s Diner”). In eye-opening fashion, Browne also details the often-overlooked people of color in the Sixties folk clubs, reveals how the FBI and city government consistently kept their eyes on the community, unearths the machinations behind the infamous “beatnik riot” in Washington Square Park, and tells the interconnected tales of Van Ronk, the seminal band the Blues Project, and the beloved sister trio, the Roches. In also recounting the racial tensions, crackdowns, and changes in New York and music that infiltrated the neighborhood, Talkin’ Greenwich Village is more than just vivid cultural history. It also speaks to the rise and waning of bohemian culture itself, set to some of the most enduring lyrics, melodies, and jazz improvisations in American music.