Closing Methodological Divides (eBook)

Closing Methodological Divides (eBook)

K.R. Howe
K.R. Howe
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Collana: Philosophy and Education
Codice EAN: 9780306479847
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The issues I treat in this book—qualitative versus quantitative methods, facts versus values, science versus politics, subjectivity versus objectivity, postm- ernism versus pragmatism, to name a few—are at the core of a lively, sometimes divisive, conversation that has been unfolding in the theory and practice of e- cational research for some time. These issues fall squarely within the province of philosophy, and thus philosophical investigation has an especially useful contribution to make. But these issues are by no means the exclusive province of philosophy; they are ones in which a diverse group of educational theorists have had a keen interest and about which they have had important things to say. The conversation I hope to join—and to move forward—is this broad and inclusive one. Philosophy of education is at its best when it dives headlong into the fray. The book borrows liberally from my previously published work, but is far from a simple compilation. The ideas developed in Chapter 7, “On the Threat of Epistemological Bias,” are new. The ideas developed in Chapter 9, “Toward Democratic Educational Research,” are a significant extension of the application of similar ideas to evaluation research. The ideas developed in Chapter 4, “The Persistence of the Fact/Value Dogma,” are in a form and at a level of detail not published before. Finally, Chapter 1, “Introduction and Overview,” weaves together my thinking on a large array of issues on educational research methodology that had only been loosely connected before.