Numbers for Everyone (eBook)

Numbers for Everyone (eBook)

John Goldingay
John Goldingay
Prezzo:
€ 6,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: SPCK Publishing
Codice EAN: 9780281074181
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The third release in a major new series of guides to the books of the Old Testament written in an accessible and anecdotal style. The series is suitable for personal or group use and the format is also appropriate for daily study. Who are the people of God? Cowardly, contemptuous, distrustful, whining ingrates? Are those the words that spring to mind when you think of a people set apart and named holy by God? Hardly. And yet that is what the book of Numbers shows the people of God to be. Even so, God continues to be faithful to the unfaithful. He chastens them, protects them and continues to invest in them, allowing them to mature, over a period of forty years, into a hardy, trusting, courageous community of warriors ready to take the land he's promised them. The sermons of Deuteronomy are preached on the eve of a confident and holy Israel's entry into the Promised Land. Moses reminds God's people of what they have been through, what's expected of them, what they can expect of God and what will happen in the future, depending on the choices they make. Most of all, he exhorts Israel to love and serve the Lord their God with all their heart, soul and strength, so that they will not only survive but thrive in their land. Using personal anecdote, a witty and lively style, and drawing on his considerable theological knowledge, John Goldingay takes us deep into the unfolding story of the Old Testament. And, as he guides us in our understanding of these time-honoured words and the ancient world they describe, he helps us to apply what we read to our lives. I am wary of interpreting the Bible in a way designed to make sense to me as a Western person, because I assume that my western assumptions are sometimes wrong” (Genesis, p. 92). No doubt he will offend both those who deem his approach insufficiently respectful and those who see these as irredeemably oppressive texts. To more generous readers, new perspectives will open and new insights arise as Goldingay shares his own, often intensely moving, struggles with word and life.