Governing Babel (eBook)

Governing Babel (eBook)

John P. Wihbey
John P. Wihbey
Prezzo:
€ 20,06
Disponibile dal 07/10/2025
Prezzo:
€ 20,06
Disponibile dal 07/10/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262384339
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why social media platforms have a responsibility to look after their platforms, how they can achieve the transparency needed, and what they should do when harms arise. The large, corporate global platforms networking the world’s publics now host most of the world’s information and communication. Much has been written about social media platforms, and many have argued for platform accountability, responsibility, and transparency. But relatively few works have tried to place platform dynamics and challenges in the context of history, especially with an eye toward sensibly regulating these communications technologies. In Governing Babel, John Wihbey articulates a point of view in the ongoing, high-stakes debate over social media platforms and free speech about how these companies ought to manage their tremendous power. Wihbey takes readers on a journey into the high-pressure and controversial world of social media content moderation, looking at issues through relevant cultural, legal, historical, and global lenses. The book addresses a vast challenge—how to create new rules to deal with the ills of our communications and media systems—but the central argument it develops is relatively simple. The idea is that those who create and manage systems for communications hosting user-generated content have both a responsibility to look after their platforms and have a duty to respond to problems. They must, in effect, adopt a central response principle that allows their platforms to take reasonable action when potential harms present themselves. And finally, they should be judged, and subject to sanction, according to the good faith and persistence of their efforts.