Somebody Should Do Something (eBook)

Somebody Should Do Something (eBook)

Kelly DanielBrownstein MichaelMadva Alex
Kelly DanielBrownstein MichaelMadva Alex
Prezzo:
€ 21,62
Disponibile dal 16/09/2025
Prezzo:
€ 21,62
Disponibile dal 16/09/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262383714
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A novel and scientific approach to creating transformative social change—and the surprising ways that each of us can help make a real difference. Changing the world is difficult. One reason is that the most important problems, like climate change, racism, and poverty, are structural. They emerge from our collective practices: laws, economies, history, culture, norms, and built environments. The dilemma is that there is no way to make structural change without individual people making different—more structure-facing—decisions. In Somebody Should Do Something, Michael Brownstein, Alex Madva, and Daniel Kelly show us how we can connect our personal choices to structural change and why individual choices matter, though not in the way people usually think. The authors paint a new picture of how social change happens, arguing that our most powerful personal choices are those that springboard us into working together with others—warehouse worker Chris Smalls’s unionization at Amazon is one powerful example. Taking inspiration from the writer Bill McKibben, they stress how one “important thing an individual can do is be somewhat less of an individual.” Organized into three main parts, the book first diagnoses the problem of “either/or” thinking about social change, which stems from the false choice of making better personal choices or changing the system. Then it offers a different way to think about social change, anchored in a new picture of human nature emerging across the social sciences. Finally, the authors explore ways of putting this picture into practice. Neither a how-to manual nor an activist’s guide, Somebody Should Do Something pairs stories with science (plus some jokes) to help readers recognize their own power, turning resignation about climate change and racial injustice into actions that transform the world.