Indigenous Currencies (eBook)

Indigenous Currencies (eBook)

Ashley Cordes
Ashley Cordes
Prezzo:
€ 22,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262383356
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How Indigenous currencies—including wampum and dentalium shells, beads, and the cryptocurrency MazaCoin—have long constituted a form of resistance to settler colonialism. Indigenous Currencies follows dynamic stories of currency as a meaning-making communication technology. Settler economies regard currency as their own invention, casting Indigenous systems of value, exchange, and data stewardship as incompatible with contemporary markets. In this book, Ashley Cordes refutes such claims and describes a long history of Indigenous innovation in currencies, including wampum, dentalium, beads, and, more recently, the cryptocurrency MazaCoin. By looking closely at how currencies developed over time through intercultural communication, Cordes argues that Indigenous currencies transcend the scope of economic value, revealing the cultural, social, and political context of what it means to exchange. The book’s two main case studies, the gold rush and the code rush, frame a deep dive into how Indigenous ways of being have shaped the use and significance of currency and vice versa. Settler currencies, which have developed in the wake of wars and through massively scaled forms of material extraction, offer a very different story of the place of currencies within settler economies of dispossession. The second part of the study asks how contemporary cryptocurrencies may play a critical role in cultivating Tribal sovereignty. The author analyzes structural properties of the polymorphic blockchain to provide key insights into how emergent digital spaces, with their attendant forms of meaning and value represented by code, NFTs, and Web 3.0, are inextricably connected to Indigenous knowledges. The book cultivates a vision of currency in which the principle of leaving some for the rest establishes a way of imagining relationships of exchange beyond their enclosure within settler-capitalist parameters of extraction and into currents of deep reciprocity.