Fail Better (eBook)

Fail Better (eBook)

Hal Foster
Hal Foster
Prezzo:
€ 23,08
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,08
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262383189
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the distinguished art critic and historian, vital essays on key artists and critics, revealing how they redefined art and criticism over the last six decades. “Serious art anticipates the future as much as it reflects the present,” Hal Foster remarked in a 2015 interview. “By the same token serious art history is driven by the present as much as it is informed by the past.” In Fail Better, Foster, an art critic and historian whose influential work spans disciplines and decades, brings this peripatetic perspective to contemporary art, art criticism, art history, and his own work over the past 50 years. In these 40 texts, Foster reviews artists from Richard Hamilton and Jasper Johns to Gerhard Richter and Ed Ruscha; considers contemporaries from Louise Lawler and Cindy Sherman to Jeremy Deller and Adam Pendleton; and traces the development of criticism since the early 1960s, with essays on such influential figures as Susan Sontag and Rosalind Krauss and institutions like Artforum magazine and the Whitney Museum Independent Study Program. Taking his title from Beckett—“try again, fail again, fail better”—Foster notes that, etymologically, an essay is always an attempt, more or less failed. Critics fail artworks, because there can never be a definitive reading; art fails its historical moment, because it cannot resolve the contradictions that prompt it. But in these failures Foster finds historical consciousness, and with it the promise of future work, future illumination. In his “reckonings” he turns his own long history of criticism to account, and succeeds in conveying shifting concepts of art and criticism, the work of key artists and critics, and the relationships between criticism, theory, history, and politics over the last six decades.