Streaming by the Rest of Us (eBook)

Streaming by the Rest of Us (eBook)

Lajeunesse MarcZanescu AndreiConsalvo Mia
Lajeunesse MarcZanescu AndreiConsalvo Mia
Prezzo:
€ 29,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262382731
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An in-depth investigation of the Twitch streamers who make up the largest population on the platform: those streaming to small audiences or even no one. The vast majority of people who stream themselves playing videogames online do so with few or no viewers. In Streaming by the Rest of Us, Mia Consalvo, Marc Lajeunesse, and Andrei Zanescu investigate who they are, why they do so, and why this form of leisure activity is important to understand. Unlike the esports athletes and streaming superstars who receive the lion’s share of journalistic and academic attention, microstreamers are not in it for the money and barely have an audience. In this, the first book dedicated to the latter group, the authors gather interviews from dozens of microstreamers from 2017 to 2019 to discuss their lives, struggles, hopes, and goals. For readers interested in livestreaming, and Twitch in particular, the book rethinks the medium’s history through accounts of the everyday uses of webcams, with particular attention to notions of liveness and authenticity. These two concepts have become calling cards for the videogame livestreaming platform and underlie streamer motivations, the construction of their practices (whether casual, serious, or anywhere in between), and the complex “metas” that take shape over time. The book also looks at the authors’ own practices of livestreaming, focusing on what can be gained through experiencing the lived reality of the practice. Finally, the authors explain how Twitch’s platform (studied from 2017–2023) informs how streamers structure their every day and how corporate ideologies bleed into real-world spaces like TwitchCon.