Hard Talk (eBook)

Hard Talk (eBook)

Jonathan Cole
Jonathan Cole
Prezzo:
€ 23,18
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,18
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262382052
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A moving, patient-centered portrait of the social importance of speech, from a medical expert known for his humanizing explorations of health. Language comes to us through culture, environment, and family. Words embed over time, as we use our minds to comprehend them and then our mouths to say, mean, and own them. Without the ability to speak, or when talking becomes difficult, we face a challenge like few others, forced to reconnect with a world that assumes its communicators are eloquent vocally. In Hard Talk, Jonathan Cole takes a necessary look at the privilege of speech so we can better accommodate those for whom it presents problems. Cole creates space for people with a variety of conditions, including cerebral palsy, vocal cord palsy, cleft palate, Parkinson’s, and post-stroke aphasia, to describe in their own words what the experience of difficult speech is like. No struggle is the same. Each develops along its own axis of factors—cognitive, social, and physical—that lead to unique vulnerabilities as well as extraordinary moments of adaptation and resilience. One person finds social chatter becoming more problematic than work speech. Another grows alarmed as changes in speech begin to constrain inner thoughts. Some lose the ability to find or make words though they retain awareness, while others lose self-awareness but maintain fluent speech bereft of meaning. One even loses the ability to speak with family while continuing to interact at work. Hard Talk reacquaints us with the social power of speech while affirming the humane value of listening. Cole also reflects on the neuroscientific advances we’ve made in understanding barriers to speech and how we might reduce them.