The New Lunar Society (eBook)

The New Lunar Society (eBook)

David A. Mindell
David A. Mindell
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262381888
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How to create our industrial future with inspiration and lessons from the originators of the industrial revolution. Climate change, global disruption, and labor scarcity are forcing us to rethink the underlying principles of industrial society. In The New Lunar Society, David Mindell envisions this new industrialism from the fundamentals, drawing on the eighteenth century when first principles were formed at the founding of the Industrial Revolution. While outlining the new industrialism, he tells the story of the Lunar Society, a group of engineers, scientists, and industrialists who came together to apply the principles of the Enlightenment to industrial processes. Those principles were collaboration, the marriage of practical and scientific knowledge, and the belief that the world could progress through making things. The Lunar Society included pioneers like James Watt, Benjamin Franklin, and Josiah Wedgwood, and their conversations no less than ignited the Industrial Revolution and shaped the founding of the United States. Telling the stories of these makers in parallel with those of our current moment of crisis on multiple fronts, Mindell argues for a new industrialism. He asks: What does industry look like when it strives to optimize for the lowest carbon footprint as well as the greatest profit? When it values resilience as much as efficiency? When it upholds dignified, inclusive, sustainable work? Optimistic but not utopian about our ability to build the world, The New Lunar Society shines a light on how a new generation can reanimate the best ideas of our thinking doer forebears and begin to build a future that is both realistic and human-centered.