From the Laboratory to the Moon (eBook)

From the Laboratory to the Moon (eBook)

David H. DeVorkin
David H. DeVorkin
Prezzo:
€ 50,53
Compra EPUB
Prezzo:
€ 50,53
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Lemelson Center Studies in Invention and Innovation series
Codice EAN: 9780262381802
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The reserved genius and celebrated Black scientist, who built the first astronomical observatory on the moon and worked to inspire underserved students to pursue science and engineering. In April 1972, as George Carruthers closely monitored the operation from the Manned Spacecraft Center in Houston, astronauts conducting the Apollo 16 mission positioned a gold-plated far ultraviolet electrographic camera on the moon. The camera, Carruthers's invention, was the first astronomical observatory on the lunar surface, where it stands to this day. While Carruthers's achievements earned many accolades, including the President's Medal for Technology and Invention, surprisingly little is known about this remarkable man. In From the Laboratory to the Moon, David DeVorkin explores Carruthers's life and work, for the first time telling the full story of how a deeply reserved African American farm boy rose to become one of our most celebrated aerospace scientists. DeVorkin follows Carruthers from his childhood in Ohio and then Chicago to his career at the US Naval Research Laboratory in Washington, DC. In the highly competitive world of space science in the 1960s and 1970s, Carruthers's genius for experimentation and exploration transcended the racial stereotyping and discrimination of his day, and he achieved world-class recognition for his studies of the Earth and deep space. A leading expert in the history of astronomy and space science, DeVorkin gives a deft account of these achievements and of how Carruthers used the fame they brought him, along with his notoriety as a Black man in science, to become a tireless advocate for underserved young people in science and engineering.