When Arguments Merge (eBook)

When Arguments Merge (eBook)

Elise Newman
Elise Newman
Prezzo:
€ 31,92
Compra EPUB
Prezzo:
€ 31,92
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Linguistic Inquiry Monographs
Codice EAN: 9780262379977
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A novel theory of argument structure based on the order in which verbs and their arguments combine across a variety of languages and language families. Merge is the structure-building operation in Chomsky’s Minimalist Program. In When Arguments Merge, Elise Newman develops a new Merge-based theory of the syntax of argument structure, taking inspiration from wh- questions. She uncovers new connections between disparate empirical phenomena and provides a unified analysis of patterns across many languages and language families, from Mayan to Bantu to Indo-European languages (among others). The result is a syntactic theory with a small inventory of features and categories that can combine in a limited number of ways, capturing the range of argument configurations that we find cross-linguistically in both declarative and interrogative contexts. Newman’s novel approach to argument structure is based on the time at which different kinds of arguments merge and move in the verbal domain. Assuming that all kinds of Merge are driven by features, she proposes that subset relationships between elements bearing different sets of features can constrain the distribution of arguments in unexpected ways and that different feature bundles can predict unusual interactions between arguments in many contexts. The positions of arguments in different contexts have consequences for agreement alignment and case assignment, which are reflected in the Voice of the clause. Examining the order in which verbs and their arguments are combined, she explores the consequences of different orders of combination for the kinds of utterances observed across languages.