Rethinking Merger Analysis (eBook)

Rethinking Merger Analysis (eBook)

Louis Kaplow
Louis Kaplow
Prezzo:
€ 45,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 45,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262379823
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A fundamental economic reconstruction of merger analysis to strengthen our ability to determine mergers’ likely effects and improve merger regulation. Why rethink merger analysis? Because methods employed throughout the world violate basic precepts of decision analysis and economics. Fundamental principles are underdeveloped, inhibiting research, policy formulation, and merger review. In Rethinking Merger Analysis, Louis Kaplow undertakes a foundational analysis of the questions central to understanding and regulating horizontal mergers and shows why many conventional practices need to be altered or replaced. On the empirical front, Kaplow offers insights, identifies shortcomings, and proposes extensions of existing research. Altogether, merger review can be greatly improved to better identify harmful mergers and avoid thwarting beneficial ones. The correct economic analysis of anticompetitive effects conflicts sharply with the reigning market definition paradigm. This protocol is more deeply flawed than appreciated, readily produces large errors, and can result in uncertainty bounds on challenge thresholds of two orders of magnitude. Merger efficiencies are underanalyzed because of the failure to draw on relevant disciplines and pertinent industry expertise. Postmerger entry’s role is mischaracterized in merger guidelines, and its direct welfare effects are ignored. Entry induced by the prospect of a subsequent buyout has until recently been disregarded. Proper assessment requires a dynamic framing that accounts for a merger regime’s influence on the creation and capabilities of new generations of startups that are central to economic dynamism. This book eschews advocacy and instead focuses on clear thinking—indeed, rethinking—about how to improve merger policy and assessment.