Principles of Argument Structure (eBook)

Principles of Argument Structure (eBook)

Collins Chris
Collins Chris
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Linguistic Inquiry Monographs
Codice EAN: 9780262379120
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A new theory of argument structure, based on the syntactic operation Merge and presented through an in-depth analysis of properties of the English passive construction. In Principles of Argument Structure, Chris Collins investigates principles of argument structure in minimalist syntax through an in-depth analysis of properties of the English passive construction. He formulates a new theory of argument structure based on the only structure-building operation in minimalist syntax, Merge, which puts together two syntactic objects to form a larger one. This new theory should give rise to detailed cross-linguistic work on the syntactic and semantic properties of implicit arguments. Collins presents an update and defense of his influential 2005 theory of the passive, including a completely original theory of implicit arguments. He makes a direct empirical argument for the Theta-Criterion against various claims that it should be eliminated. He also discusses the conception of voice in syntactic theory, arguing that VoiceP does not introduce external arguments, a position otherwise widely accepted in the field. He shows how the ”smuggling” approach to the passive extends naturally to the dative alternation accounting for a number of striking c-command asymmetries. He compares syntactic and semantic approaches to argument structure, outlining conceptual problems with adopting formal semantics as the basis for a theory of argument structure. The book will be of interest not only to syntacticians and semanticists, but also to typologists investigating the cross-linguistic properties of the passive, psycholinguists and computer scientists working on natural language understanding, and philosophers thinking about the issue of “implicit content.” It includes an appendix that provides common-sense guidelines for doing syntactic research using internet data.