The Curious Culture of Economic Theory (eBook)

The Curious Culture of Economic Theory (eBook)

Ran Spiegler
Ran Spiegler
Prezzo:
€ 23,08
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,08
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262379021
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An essay collection that insightfully explores the professional culture of contemporary economic theory, highlighting key features of successful economic theory from the last quarter century. When is a theoretical result taken seriously enough for economic application? How do theorists actively try to influence this judgment? What determines whether a new theoretical subfield adopts a “pure” or an “applied” style? How do theorists respond to economists’ penchant for “rational” explanations of human behavior? These are just some of the questions regarding the professional culture of contemporary economic theory that Ran Spiegler attempts to answer in this incisive essay collection, The Curious Culture of Economic Theory. In exploring these questions, Spiegler addresses the norms that economic theorists apply as they produce, evaluate, and disseminate research. Introducing a new genre—a kind of cultural criticism of economic theory—the essays in this unique collection highlight elements of style and rhetoric that characterize classic pieces of economic theory from the last quarter century. For each piece, Spiegler offers a precise yet accessible exposition of modern classics of economic theory while placing them in the broader context of the field’s professional culture. Affectionate in its criticism and anthropological in its approach, The Curious Culture of Economic Theory is as valuable a complement to standard textbooks in graduate-level economic theory, game theory, and behavioral economics as it is to the libraries of practicing economic theorists, academic economists, historians of economic thought, and philosophers of economics.