Navigating the Polycrisis (eBook)

Navigating the Polycrisis (eBook)

Michael J. Albert
Michael J. Albert
Prezzo:
€ 31,92
Compra EPUB
Prezzo:
€ 31,92
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262378277
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An innovative work of realism and utopianism that analyzes the possible futures of the world-system and helps us imagine how we might transition beyond capitalism. The world-system of which we are all a part faces multiple calamities: climate change and mass extinction, the economic and existential threat of AI, the chilling rise of far-right populism, and the invasion of Ukraine, to name only a few. In Navigating the Polycrisis, Michael Albert seeks to illuminate how the “planetary polycrisis” will disrupt the global community in the coming decades and how we can best meet these challenges. Albert argues that we must devote more attention to the study of possible futures and adopt transdisciplinary approaches to do so. To provide a new form of critical futures analysis, he offers a theoretical framework—planetary systems thinking—that is informed by complexity theory, world-systems theory, and ecological Marxism. Navigating the Polycrisis builds on existing work on climate futures and the futures of capitalism and makes three main contributions. First, the book brings together modeling projections with critical social theory in a more systematic way than has been done so far. Second, the book shows that in order to grasp the complexity of the planetary polycrisis, we must analyze the convergence of crises encompassing the climate emergency, the structural crisis of global capitalism, net energy decline, food system disruption, pandemic risk, far-right populism, and emerging technological risks (e.g. in the domains of artificial intelligence, biotechnology, and nuclear weapons). And third, the book contributes to existing work on postcapitalist futures by analyzing the processes and mechanisms through which egalitarian transitions beyond capitalism might occur. A much-needed work of global futures studies, Navigating the Polycrisis brings together the rigor of the natural and social sciences and speculative imagination informed by science fiction to forge pathways to our possible global future.