The Blind Spot (eBook)

The Blind Spot (eBook)

Frank AdamGleiser MarceloThompson Evan
Frank AdamGleiser MarceloThompson Evan
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262377751
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A compelling argument for including the human perspective within science, and for how human experience makes science possible. “This is by far the best book I've read this year.” —Michael Pollan, Professor of the Practice of Non-fiction, Harvard University; #1 New York Times bestselling author “(A) stimulating manifesto for changing the way we look at things.” —Wall Street Journal It’s tempting to think that science gives us a God’s-eye view of reality. But we neglect the place of human experience at our peril. In The Blind Spot, astrophysicist Adam Frank, theoretical physicist Marcelo Gleiser, and philosopher Evan Thompsoncall for a revolutionary scientific worldview, where science includes—rather than ignores or tries not to see—humanity’s lived experience as an inescapable part of our search for objective truth.The authors present science not as discovering an absolute reality but rather as a highly refined, constantly evolving form of human experience. They urge practitioners to reframe how science works for the sake of our future in the face of the planetary climate crisis and increasing science denialism. Since the dawn of the Enlightenment, humanity has looked to science to tell us who we are, where we come from, and where we’re going, but we’ve gotten stuck thinking we can know the universe from outside our position in it. When we try to understand reality only through external physical things imagined from this outside position, we lose sight of the necessity of experience. This is the Blind Spot, which the authors show lies behind our scientific conundrums about time and the origin of the universe, quantum physics, life, AI and the mind, consciousness, and Earth as a planetary system. The authors propose an alternative vision: scientific knowledge is a self-correcting narrative made from the world and our experience of it evolving together. To finally “see” the Blind Spot is to awaken from a delusion of absolute knowledge and to see how reality and experience intertwine. The Blind Spot goes where no science book goes, urging us to create a new scientific culture that views ourselves both as an expression of nature and as a source of nature’s self-understanding, so that humanity can flourish in the new millennium.