A Darwinian Survival Guide (eBook)

A Darwinian Survival Guide (eBook)

R. Brooks DanielJ. Agosta Salvatore
R. Brooks DanielJ. Agosta Salvatore
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262377461
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How humanity brought about the climate crisis by departing from its evolutionary trajectory 15,000 years ago—and how we can use evolutionary principles to save ourselves from the worst outcomes. Despite efforts to sustain civilization, humanity faces existential threats from overpopulation, globalized trade and travel, urbanization, and global climate change. In A Darwinian Survival Guide, Daniel Brooks and Salvatore Agosta offer a novel—and hopeful—perspective on how to meet these tremendous challenges by changing the discourse from sustainability to survival. Darwinian evolution, the world’s only theory of survival, is the means by which the biosphere has persisted and renewed itself following past environmental perturbations, and it has never failed, they explain. Even in the aftermath of mass extinctions, enough survivors remain with the potential to produce a new diversified biosphere. Drawing on their expertise as field biologists, Brooks and Agosta trace the evolutionary path from the early days of humans through the Late Pleistocene and the beginning of the Anthropocene all the way to the Great Acceleration of technological humanity around 1950, demonstrating how our creative capacities have allowed humanity to survive. However, constant conflict without resolution has made the Anthropocene not only unsustainable, but unsurvivable. Guided by the four laws of biotics, the authors explain how humanity should interact with the rest of the biosphere and with each other in accordance with Darwinian principles. They reveal a middle ground between apocalypse and utopia, with two options: alter our behavior now at great expense and extend civilization or fail to act and rebuild in accordance with those same principles. If we take the latter, then our immediate goal ought to focus on preserving as many of humanity’s positive achievements—from high technology to high art—as possible to shorten the time needed to rebuild.