Demystifying the Academic Research Enterprise (eBook)

Demystifying the Academic Research Enterprise (eBook)

Kelvin K. Droegemeier
Kelvin K. Droegemeier
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262377218
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What next-generation scholars need to know in order to thrive, and how they can actively participate in shaping the academic research enterprise. The academic research enterprise is highly complex, involving multiple sectors of society and a vast array of approaches. In Demystifying the Academic Research Enterprise, Kelvin K. Droegemeier shows next-generation scholars across all disciplines how to become more productive earlier in their career, as well as how to help shape the academic research enterprise. The topics covered include public perceptions of scholarly work and its use in policy; understanding the big picture of funding and national priorities as well as identifying funding sources; research methods; collecting data and materials; writing grant proposals; publishing results; ethical conduct; bias and peer review; intellectual property and compliance regulations; partnerships and collaboration; diversity, equity, and inclusion; and the future of research. Droegemeier’s two principal goals are to enhance and accelerate scholars’ understanding of the academic research process and to democratize that understanding, particularly at institutions that traditionally are underrepresented or lack robust resources. While intended for undergraduate and graduate students, postdoctoral scholars, and early career faculty, Demystifying the Academic Research Enterprise is also relevant to mid-career and senior faculty, research administrators, funding organizations, congressional staff, policymakers, and the general public. Droegemeier places scholars in a broader national and international context—not as passive recipients of the existing system but as key actors who actively participate in helping to set priorities, determine policies, drive systemic change, and advance knowledge.