The Videogame Industry Does Not Exist (eBook)

The Videogame Industry Does Not Exist (eBook)

Brendan Keogh
Brendan Keogh
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262374149
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Understanding the precarious reality of videogame production beyond the corporate blockbuster studios of North America—with insights from 400+ game developers. The videogame industry, we're invariably told, is a multibillion-dollar, high-tech business conducted by large corporations in certain North American, European, and East Asian cities. But most videogames today, in fact, are made by small clusters of people working on shoestring budgets, relying on existing, freely available software platforms, and hoping, often in vain, to rise to stardom—in short, people working like artists. Aiming squarely at this disconnect between perception and reality, The Videogame Industry Does Not Exist presents a much more accurate and nuanced picture of how the vast majority of videogame-makers work—a picture that reveals the diverse and precarious communities, identities, and approaches that make videogame production a significant cultural practice. Drawing on insights provided by over 400 game developers across Australia, North America, Europe, and Southeast Asia, Brendan Keogh develops a new framework for understanding videogame production as a cultural field in all its complexity. Part-time hobbyists, aspirational students, client-facing contractors, struggling independents, artist collectives, and tightly knit local scenes—all have a place within this model. But proponents of non-commercial game making don't exist in isolation; Keogh shows how they and their commercial counterparts are deeply interconnected and codependent in the field of videogame production. A cultural intervention, The Videogame Industry Does Not Exist challenges core assumptions about videogame production—ideas about creativity, professionalism, labor, diversity, education, globalization, and community. Its in-depth, complex portrayal suggests new ways of seeing, and engaging in, the videogame industry that really does exist.