Wandering Games (eBook)

Wandering Games (eBook)

Melissa Kagen
Melissa Kagen
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262370974
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A thought-provoking analysis of wandering within different game worlds, viewed through the lenses of work, colonialism, gender, and death—with examples from The Last of Us Part II and others. Wandering in games can be a theme, a formal mode, an aesthetic metaphor, or a player action. It can mean walking, escaping, traversing, meandering, or returning. In this book, game studies scholar Melissa Kagen introduces the concept of “wandering games,” exploring the uses of wandering in a variety of game worlds. She shows how the much-derided Walking Simulator—a term that began as an insult, a denigration of games that are less violent, less task-oriented, or less difficult to complete—semi-accidentally tapped into something brilliant: the vast heritage and intellectual history of the concept of walking in fiction, philosophy, pilgrimage, performance, and protest. Kagen examines wandering in a series of games that vary widely in terms of genre, mechanics, themes, player base, studio size, and funding, giving close readings to Return of the Obra Dinn, Eastshade, Ritual of the Moon, 80 Days, Heaven’s Vault, Death Stranding, and The Last of Us Part II. Exploring the connotations of wandering within these different game worlds, she considers how ideologies of work, gender, colonialism, and death inflect the ways we wander through digital spaces. Overlapping and intersecting, each provides a multifaceted lens through which to understand what wandering does, lacks, implies, and offers. Kagen’s account will attune game designers, players, and scholars to the myriad possibilities of the wandering ludic body.