Free Berlin (eBook)

Free Berlin (eBook)

Briana J. Smith
Briana J. Smith
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,06
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262370943
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An alternative history of art in Berlin, detaching artistic innovation from art world narratives and connecting it instead to collective creativity and social solidarity. In pre- and post-reunification Berlin, socially engaged artists championed collective art making and creativity over individual advancement, transforming urban space and civic life in the process. During the Cold War, the city’s state of exception invited artists on both sides of the Wall to detour from artistic tradition; post-Wall, art became a tool of resistance against the orthodoxy of economic growth. In Free Berlin, Briana Smith explores the everyday peculiarities, collective joys, and grassroots provocations of experimental artists in late Cold War Berlin and their legacy in today’s city. These artists worked intentionally outside the art market, believing that art should be everywhere, freed from its confinement in museums and galleries. They used art as a way to imagine new forms of social and creative life. Smith introduces little-known artists including West Berlin feminist collective Black Chocolate, the artist duo paint the town red (p.t.t.r), and the Office for Unusual Events, creators of satirical urban political theater, as well as East Berlin action art and urban interventionists Erhard Monden, Kurt Buchwald, and others. Artists and artist-led urban coalitions in 1990s Berlin carried on the participatory spirit of the late Cold War, with more overt forms of protest and collaboration at the neighborhood level. The temperament lives on in twenty-first century Berlin, animating artists’ resolve to work outside the market and citizens’ spirited defenses of green spaces, affordable housing, and collectivist projects. With Free Berlin, Smith offers an alternative history of art in Berlin, detaching artistic innovation from art world narratives and connecting it instead to Berliners’ historic embrace of care, solidarity, and cooperation.