Educating for the Anthropocene (eBook)

Educating for the Anthropocene (eBook)

Peter Sutoris
Peter Sutoris
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262370714
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The work of environmental educators and activists in India and South Africa offers new models for schooling and environmental activism. Education has never played as critical a role in determining humanity’s future as it does in the Anthropocene, an era marked by humankind’s unprecedented control over the natural environment. Drawing on a multisited ethnographic project among schools and activist groups in India and South Africa, Peter Sutoris explores education practices in the context of impoverished, marginal communities where environmental crises intersect with colonial and racist histories and unsustainable practices. He exposes the depoliticizing effects of schooling and examines cross-generational knowledge transfer within and beyond formal education. Finally, he calls for the bridging of schooling and environmental activism, to find answers to the global environmental crisis. The onset of the Anthropocene challenges the very definition of education and its fundamental goals, says Sutoris. Researchers must look outside conventional models and practices of education for inspiration if education is to live up to its responsibilities at this critical time. For decades, environmental activist movements in some countries have wrestled with questions of responsibility and action in the face of environmental destruction; they inhabited the mental world of the Anthropocene before much of the rest of the world. Sutoris highlights an innovative research methodology of participatory observational filmmaking, describing how films made by children in the Indian and South African communities provide a window into the ways that young people make sense of the future of the Anthropocene. It is through their capacity to imagine the world differently, Sutoris argues, that education can reinvent itself.