Methuselah's Zoo (eBook)

Methuselah's Zoo (eBook)

Steven N. Austad
Steven N. Austad
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262370608
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Extraordinary stories of extraordinary animals—from 1,000-year-old tubeworms to 400-year-old sharks—and what they teach us about human health and longevity. “An entertaining tour of the whole animal kingdom in all its mad variety”—for animal lovers, fans of natural history, and anyone interested in longevity science (Telegraph). Opossums in the wild don’t make it to the age of three; our pet cats can live for a decade and a half; cicadas live for seventeen years (spending most of them underground). Whales, however, can live for two centuries and tubeworms for several millennia. Meanwhile, human life expectancy tops out around the mid-eighties, with some outliers living past 100 or even 110. Is there anything humans can learn from the exceptional longevity of some animals in the wild? In Methusaleh’s Zoo, Steven Austad tells the stories of some extraordinary animals, considering why, for example, animal species that fly live longer than earthbound species and why animals found in the ocean live longest of all. Austad—the leading authority on longevity in animals—argues that the best way we will learn from these long-lived animals is by studying them in the wild. Accordingly, he proceeds habitat by habitat, examining animals that spend most of their lives in the air, comparing insects, birds, and bats; animals that live on, and under, the ground—from mole rats to elephants; and animals that live in the sea, including quahogs, carp, and dolphins. Humans have dramatically increased their lifespan with only a limited increase in healthspan; we’re more and more prone to diseases as we grow older. By contrast, these species have successfully avoided both environmental hazards and the depredations of aging. Can we be more like them?