Collective Wisdom (eBook)

Collective Wisdom (eBook)

Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262369855
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How to co-create—and why: the emergence of media co-creation as a concept and as a practice grounded in equity and justice. Co-creation is everywhere: It’s how the internet was built; it generated massive prehistoric rock carvings; it powered the development of vaccines for COVID-19 in record time. Co-creation offers alternatives to the idea of the solitary author privileged by top-down media. But co-creation is easy to miss, as individuals often take credit for—and profit from—collective forms of authorship, erasing whole cultures and narratives as they do so. Collective Wisdom offers the first guide to co-creation as a concept and as a practice, tracing co-creation in a media-making that ranges from collaborative journalism to human–AI partnerships. Why co-create—and why now? The many coauthors, drawing on a remarkable array of professional and personal experience, focus on the radical, sustained practices of co-creating media within communities and with social movements. They explore the urgent need for co-creation across disciplines and organization, and the latest methods for collaborating with nonhuman systems in biology and technology. The idea of “collective intelligence” is not new, and has been applied to such disparate phenomena as decision making by consensus and hived insects. Collective wisdom goes further. With conceptual explanation and practical examples, this book shows that co-creation only becomes wise when it is grounded in equity and justice. With Coauthors Juanita Anderson, Maria Agui Carter, Detroit Narrative Agency, Thomas Allen Harris, Maori Karmael Holmes, Richard Lachman, Louis Massiah, Cara Mertes, Sara Rafsky, Michèle Stephenson, Amelia Winger-Bearskin, and Sarah Wolozin