Inequality (eBook)

Inequality (eBook)

Carles Lalueza-Fox
Carles Lalueza-Fox
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262369169
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How genomics reveals deep histories of inequality, going back many thousands of years. Inequality is an urgent global concern, with pundits, politicians, academics, and best-selling books all taking up its causes and consequences. In Inequality, Carles Lalueza-Fox offers an entirely new perspective on the subject, examining the genetic marks left by inequality on humans throughout history. Lalueza-Fox describes genetic studies, made possible by novel DNA sequencing technologies, that reveal layers of inequality in past societies, manifested in patterns of migration, social structures, and funerary practices. Through their DNA, ancient skeletons have much to tell us, yielding anonymous stories of inequality, bias, and suffering. Lalueza-Fox, a leader in paleogenomics, offers the deep history of inequality. He explores the ancestral shifts associated with migration and describes the gender bias unearthed in these migrations—the brutal sexual asymmetries, for example, between male European explorers and the women of Latin America that are revealed by DNA analysis. He considers social structures, and the evidence that high social standing was inherited—the ancient world was not a meritocracy. He untangles social and genetic factors to consider whether wealth is an advantage in reproduction, showing why we are more likely to be descended from a king than a peasant. And he explores the effects of ancient inequality on the human gene pool. Marshaling a range of evidence, Lalueza-Fox shows that understanding past inequalities is key to understanding present ones.