Design as Democratic Inquiry (eBook)

Design as Democratic Inquiry (eBook)

Carl DiSalvo
Carl DiSalvo
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262368957
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Through practices of collaborative imagination and making, or "doing design otherwise,” design experiments can contribute to keeping local democracies vibrant. In this counterpoint to the grand narratives of design punditry, Carl DiSalvo presents what he calls “doing design otherwise.” Arguing that democracy requires constant renewal and care, he shows how designers can supply novel contributions to local democracy by drawing together theory and practice, making and reflection. The relentless pursuit of innovation, uncritical embrace of the new and novel, and treatment of all things as design problems, says DiSalvo, can lead to cultural imperialism. In Design as Democratic Inquiry, he recounts a series of projects that exemplify engaged design in practice. These experiments in practice-based research are grounded in collaborations with communities and institutions. The projects DiSalvo describes took place from 2014 to 2019 in Atlanta. Rather than presume that government, industry—or academia—should determine the outcome, the designers began with the recognition that the residents and local organizations were already creative and resourceful. DiSalvo uses the projects to show how design might work as a mode of inquiry. Resisting heroic stories of design and innovation, he argues for embracing design as fragile, contingent, partial, and compromised. In particular, he explores how design might be leveraged to facilitate a more diverse civic imagination. A fundamental tenet of design is that the world is made, and therefore it could be made differently. A key concept is that democracy requires constant renewal and care. Thus, designing becomes a way to care, together, for our collective future.