Memories of a Theoretical Physicist (eBook)

Memories of a Theoretical Physicist (eBook)

PolchinskiJoseph
PolchinskiJoseph
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Almheiri Ahmed
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262368902
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A groundbreaking theoretical physicist traces his career, reflecting on the successes and failures, triumphs and insecurities of a life cut short by cancer. The groundbreaking theoretical physicist Joseph Polchinski explained the genesis of his memoir this way: “Having only two bodies of knowledge, myself and physics, I decided to write an autobiography about my development as a theoretical physicist.” In this posthumously published account of his life and work, Polchinski (1954–2018) describes successes and failures, triumphs and insecurities, and the sheer persistence that led to his greatest discoveries. Writing engagingly and accessibly, with the wry humor for which he was known, Polchinski gives theoretical physics a very human face. Polchinski, famous for his contributions to string theory, may have changed the course of modern theoretical physics, but he was a late bloomer—doing most of his important work after the age of forty. His death from brain cancer at sixty-three cut short a career at its peak. Working on the memoir after his diagnosis, using a text-to-speech algorithm because he could no longer read words on a page, he was able to recapitulate his entire career, down to the details of problems he had worked on. For Polchinski, physics went deeper than words. This edition includes photographs from Polchinski’s professional and family life, as well as physics explainer boxes, other technical edits, and bibliographic notes by his former student Ahmad Almheiri, a foreword by Andrew Strominger, and an afterword by his wife Dorothy Chun and sons Steven and Daniel.