The World Set Free (eBook)

The World Set Free (eBook)

G. Wells H.Glenn Joshua
G. Wells H.Glenn Joshua
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,41
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: MIT Press / Radium Age
Codice EAN: 9780262368667
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In a novel written on the eve of World War I, H. G. Wells imagines a war “to end all wars” that begins in atomic apocalypse but ends in an enlightened utopia. Writing in 1913, on the eve of World War I’s mass slaughter and long before World War II’s mushroom cloud finale, H. G. Wells imagined a war that begins in atomic apocalypse but ends in a utopia of enlightened world government. Set in the 1950s, Wells’s neglected novel The World Set Free describes a conflict so horrific that it actually is the war that ends war. Wells—the first to imagine a “uranium-based bomb”—offers a prescient description of atomic warfare that renders cities unlivable for years: “Whole blocks of buildings were alight and burning fiercely, the trembling, ragged flames looking pale and ghastly and attenuated in comparison with the full-bodied crimson glare beyond.” Drawing on discoveries by physicists and chemists of the time, Wells foresees both a world powered by clean, plentiful atomic energy—and the destructive force of the neutron chain reaction. With a cast of characters including Marcus Karenin, the moral center of the narrative; Firmin, a proto-Brexiteer; and Egbert, the visionary young British monarch, Wells dramatizes a world struggling for sanity. Wells’s supposedly happy ending—a planetary government presided over by European men—may not appeal to contemporary readers, but his anguish at the world’s self-destructive tendencies will strike a chord. Sarah Cole is the author of Inventing Tomorrow: H.G. Wells and The Twentieth Century (2019). The Parr Professor of English and Comparative Literature and Dean of Humanities at Columbia University, she is the cofounder of the NYNJ Modernism Seminar and founder of the Humanities War and Peace Initiative at Columbia. She is also the author of Modernism, Male Friendship, and the First World War (2003) and At the Violet Hour: Modernism and Violence in England and Ireland (2012). Joshua Glenn, who was the first to describe the years 1900–1935 as science fiction’s “Radium Age,” has helped popularize stories from the era for over a decade now. A former Boston Globe staffer and publisher of the indie intellectual journal Hermenaut, he is coauthor of The Idler’s Glossary (2008), Significant Objects (2012), and the family activities guide UNBORED (2012). He is also cofounder of the brand consultancy Semiovox; and he publishes the blogHiLobrow.