Technology of the Oppressed (eBook)

Technology of the Oppressed (eBook)

David Nemer
David Nemer
Prezzo:
€ 22,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: The MIT Press
Collana: The Information Society Series
Codice EAN: 9780262368629
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How Brazilian favela residents engage with and appropriate technologies, both to fight the oppression in their lives and to represent themselves in the world. Brazilian favelas are impoverished settlements usually located on hillsides or the outskirts of a city. In Technology of the Oppressed, David Nemer draws on extensive ethnographic fieldwork to provide a rich account of how favela residents engage with technology in community technology centers and in their everyday lives. Their stories reveal the structural violence of the information age. But they also show how those oppressed by technology don’t just reject it, but consciously resist and appropriate it, and how their experiences with digital technologies enable them to navigate both digital and nondigital sources of oppression—and even, at times, to flourish. Nemer uses a decolonial and intersectional framework called Mundane Technology as an analytical tool to understand how digital technologies can simultaneously be sites of oppression and tools in the fight for freedom. Building on the work of the Brazilian educator and philosopher Paulo Freire, he shows how the favela residents appropriate everyday technologies—technological artifacts (cell phones, Facebook), operations (repair), and spaces (Telecenters and Lan Houses)—and use them to alleviate the oppression in their everyday lives. He also addresses the relationship of misinformation to radicalization and the rise of the new far right. Contrary to the simplistic techno-optimistic belief that technology will save the poor, even with access to technology these marginalized people face numerous sources of oppression, including technological biases, racism, classism, sexism, and censorship. Yet the spirit, love, community, resilience, and resistance of favela residents make possible their pursuit of freedom.