Carbon Queen (eBook)

Carbon Queen (eBook)

Maia Weinstock
Maia Weinstock
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262368285
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The life of trailblazing physicist Mildred Dresselhaus, who expanded our understanding of the physical world. As a girl in New York City in the 1940s, Mildred “Millie” Dresselhaus was taught that there were only three career options open to women: secretary, nurse, or teacher. But sneaking into museums, purchasing three-cent copies of National Geographic, and devouring books on the history of science ignited in Dresselhaus (1930–2017) a passion for inquiry. In Carbon Queen, science writer Maia Weinstock describes how, with curiosity and drive, Dresselhaus defied expectations and forged a career as a pioneering scientist and engineer. Dresselhaus made highly influential discoveries about the properties of carbon and other materials and helped reshape our world in countless ways—from electronics to aviation to medicine to energy. She was also a trailblazer for women in STEM and a beloved educator, mentor, and colleague. Her path wasn’t easy. Dresselhaus’s Bronx childhood was impoverished. Her graduate adviser felt educating women was a waste of time. But Dresselhaus persisted, finding mentors in Nobel Prize–winning physicists Rosalyn Yalow and Enrico Fermi. Eventually, Dresselhaus became one of the first female professors at MIT, where she would spend nearly six decades. Weinstock explores the basics of Dresselhaus’s work in carbon nanoscience accessibly and engagingly, describing how she identified key properties of carbon forms, including graphite, buckyballs, nanotubes, and graphene, leading to applications that range from lighter, stronger aircraft to more energy-efficient and flexible electronics.