The Secret Life of Literature (eBook)

The Secret Life of Literature (eBook)

Lisa Zunshine
Lisa Zunshine
Prezzo:
€ 26,82
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,82
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262367646
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An innovative account that brings together cognitive science, ethnography, and literary history to examine patterns of “mindreading” in a wide range of literary works. For over four thousand years, writers have been experimenting with what cognitive scientists call “mindreading”: constantly devising new social contexts for making their audiences imagine complex mental states of characters and narrators. In The Secret Life of Literature, Lisa Zunshine uncovers these mindreading patterns, which have, until now, remained invisible to both readers and critics, in works ranging from The Epic of Gilgamesh to Invisible Man. Bringing together cognitive science, ethnography, and literary studies, this engaging book transforms our understanding of literary history. Central to Zunshine’s argument is the exploration of mental states “embedded” within each other, as, for instance, when Ellison’s Invisible Man is aware of how his white Communist Party comrades pretend not to understand what he means, when they want to reassert their position of power. Paying special attention to how race, class, and gender inform literary embedments, Zunshine contrasts this dynamic with real-life patterns studied by cognitive and social psychologists. She also considers community-specific mindreading values and looks at the rise and migration of embedment patterns across genres and national literary traditions, noting particularly the use of deception, eavesdropping, and shame as plot devices. Finally, she investigates mindreading in children’s literature. Stories for children geared toward different stages of development, she shows, provide cultural scaffolding for initiating young readers into a long-term engagement with the secret life of literature.