Form and Flow (eBook)

Form and Flow (eBook)

Kian Goh
Kian Goh
Prezzo:
€ 23,08
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,08
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Urban and Industrial Environments
Codice EAN: 9780262367059
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An examination of urban climate change response strategies and the resistance to them by grassroots activists and social movements. Cities around the world are formulating plans to respond to climate change and adapt to its impact. Often, marginalized urban residents resist these plans, offering “counterplans” to protest unjust and exclusionary actions. In this book, Kian Goh examines climate change response strategies in three cities—New York, Jakarta, and Rotterdam—and the mobilization of community groups to fight the perceived injustices and oversights of these plans. Looking through the lenses of urban design and socioecological spatial politics, Goh reveals how contested visions of the future city are produced and gain power. Goh describes, on the one hand, a growing global network of urban environmental planning organizations intertwined with capitalist urban development, and, on the other, social movements that themselves often harness the power of networks. She explores such initiatives as Rebuild By Design in New York, the Giant Sea Wall plan in Jakarta, and Rotterdam Climate Proof, and discovers competing narratives, including community resiliency in Brooklyn and grassroots activism in the informal “kampungs” of Jakarta. Drawing on participatory fieldwork and her own background in architecture and urban design, Goh offers both theoretical explanations and practical planning and design strategies. She reframes the critical concerns of urban climate change responses, presenting a sociospatial typology of urban adaptation and considering the notion of a “just” resilience. Finally, she proposes a theoretical framework for designing equitable and just urban climate futures.