American Independent Inventors in an Era of Corporate R&D (eBook)

American Independent Inventors in an Era of Corporate R&D (eBook)

ERIC S. HINTZ
ERIC S. HINTZ
Prezzo:
€ 43,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 43,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Collana: Lemelson Center Studies in Invention and Innovation series
Codice EAN: 9780262365710
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How America's individual inventors persisted alongside corporate R&D labs as an important source of inventions. During the nineteenth century, heroic individual inventors such as Thomas Edison and Alexander Graham Bell created entirely new industries while achieving widespread fame. However, by 1927, a New York Times editorial suggested that teams of corporate scientists at General Electric, AT&T, and DuPont had replaced the solitary "garret inventor" as the wellspring of invention. But these inventors never disappeared. In this book, Eric Hintz argues that lesser-known inventors such as Chester Carlson (Xerox photocopier), Samuel Ruben (Duracell batteries), and Earl Tupper (Tupperware) continued to develop important technologies throughout the twentieth century. Moreover, Hintz explains how independent inventors gradually fell from public view as corporate brands increasingly became associated with high-tech innovation. Focusing on the years from 1890 to 1950, Hintz documents how American independent inventors competed (and sometimes partnered) with their corporate rivals, adopted a variety of flexible commercialization strategies, established a series of short-lived professional groups, lobbied for fairer patent laws, and mobilized for two world wars. After 1950, the experiences of independent inventors generally mirrored the patterns of their predecessors, and they continued to be overshadowed during corporate R&D's postwar golden age. The independents enjoyed a resurgence, however, at the turn of the twenty-first century, as Apple's Steve Jobs and Shark Tank's Lori Greiner heralded a new generation of heroic inventor-entrepreneurs. By recovering the stories of a group once considered extinct, Hintz shows that independent inventors have long been—and remain—an important source of new technologies.