Teaching Machines (eBook)

Teaching Machines (eBook)

Audrey Watters
Audrey Watters
Prezzo:
€ 16,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The MIT Press
Codice EAN: 9780262363754
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How ed tech was born: Twentieth-century teaching machines--from Sidney Pressey's mechanized test-giver to B. F. Skinner's behaviorist bell-ringing box. Contrary to popular belief, ed tech did not begin with videos on the internet. The idea of technology that would allow students to "go at their own pace" did not originate in Silicon Valley. In Teaching Machines, education writer Audrey Watters offers a lively history of predigital educational technology, from Sidney Pressey's mechanized positive-reinforcement provider to B. F. Skinner's behaviorist bell-ringing box. Watters shows that these machines and the pedagogy that accompanied them sprang from ideas--bite-sized content, individualized instruction--that had legs and were later picked up by textbook publishers and early advocates for computerized learning. Watters pays particular attention to the role of the media--newspapers, magazines, television, and film--in shaping people's perceptions of teaching machines as well as the psychological theories underpinning them. She considers these machines in the context of education reform, the political reverberations of Sputnik, and the rise of the testing and textbook industries. She chronicles Skinner's attempts to bring his teaching machines to market, culminating in the famous behaviorist's efforts to launch Didak 101, the "pre-verbal" machine that taught spelling. (Alternate names proposed by Skinner include "Autodidak," "Instructomat," and "Autostructor.") Telling these somewhat cautionary tales, Watters challenges what she calls "the teleology of ed tech"--the idea that not only is computerized education inevitable, but technological progress is the sole driver of events.